Persiani fra le righe

Le voci del coro alla Cantina Letteraria

Il 18 maggio 2022, alle ore 18:30, la presentazione del libro in via Mascarella con l’autore Mauro Fornasari Alla Cantina Letteraria, dopo la riapertura il 4 maggio scorso, arriva il romanzo Le voci ...

Una serata in ricordo di Ferruccio Fanciullacci

Il ristorante Donatello, in via Righi nel cuore di Bologna, pieno di amici, colleghi e tutti coloro che conoscevano Ferruccio Fanciullacci. Casa sua per decenni, il luogo per cui era conosciuto come ...

Torna la Cantina Letteraria con il libro “Aposa segreto. Storie, rifugi e mirabili architetture”

Appuntamento il 4 maggio alle 18.30, in via Mascarella con Persiani Editore e Fabio Franci, che dialogherà con gli autori Massimo Brunelli e Francisco Giordano Torna la Cantina Letteraria. Dopo ...

L’unicità della grafia come rivelazione della psiche umana: il caso di Guglielmo Marconi attraverso un’analisi grafologica

È possibile delineare una personalità attraverso la calligrafia? La risposta è sì. La psicologa della scrittura e pedagogista Maria Enrica Giardini, nel saggio Guglielmo Marconi: dalla grafia l’uomo e ...

Lucio Dalla: le sue lettere in esposizione

 Dall’archivio della Casa editrice Persiani l’epistolario originale nella mostra evento “LUCIO DALLA. Anche se il tempo passa” che ricorda l’artista a dieci anni dalla scomparsa ...

Diario di un critico

Racconti d’arte a Bologna Bologna città colta, città delle arti da secoli, città turrita, medievale, comunale, città dove potete trovare Raffaello, Michelangelo, Vasari, i Caracci, Guido Reni, ...

11 settembre 2001: vent’anni fa non eravamo pronti

di Riccardo Gramantieri Sono passati vent’anni dall’attacco a Manhattan. Quando accadde, l’immagine vista alla televisione delle torri che crollavano sembrava un film catastrofico. Da allora, è ...

Bologna sotterranea custode di memorie dimenticate

Un viaggio nel passato attraverso immagini inedite, testimonianze e misteri Quanto pensiamo di conoscere la storia della nostra città e quanto spesso camminiamo indisturbati sui luoghi di memorie ...

Sognare in lockdown. Tutto ciò che c’è da sapere su inconscio e pandemia

Intervista alle dottoresse Valentina Bottiglieri, Silvia Gambato, Elisabetta Perrone, Milena Poletto, Valentina Alice Tomaselli autrici del libro “L’Emergenza del Sogno. Viaggi onirici al ...

Un punto di vista spirituale sul Grunge e i suoi demoni

Recensione del romanzo “We Were Grunge” di Alessandro Bruni in occasione dell’uscita dell’edizione in lingua inglese Seattle, gli anni 90′ e il Grunge. Questi tre elementi segnarono musicalmente ...

EMERGENZA DEL SOGNO

Covid – 19 e l’analisi dell’inconscio per comprendere la realtà A chi non è capitato in questo brutto periodo che stiamo vivendo a causa del Covid-19 di svegliarsi la mattina e chiedersi il ...

Dar voce al mondo attraverso il teatro

La felice testimonianza di una storia corale L’anima e l’assito. Piccolo breviario di estetica e di pedagogia teatrale di Giacomo Camuri e Giannetta Musitelli è la testimonianza della proficua ...