Stefano Scioli
Stefano Scioli svolge attività didattica e di ricerca presso il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna. Si è occupato di letteratura italiana dal Medioevo al Novecento, concentrandosi, tra l’altro, su alcune prospettive di studio: letteratura di viaggio e “odeporica”, letteratura dell’illuminismo, letteratura e percorsi nterdisciplinari, letteratura e crime fiction. Tra le sue monografie: Francesco Zambeccari e l’Illuminismo in mongolfiera (Bologna, 2016), La Grecia classica in Maia di Gabriele D’Annunzio. Linee di ricerca (Bologna, 2022), Letteratura italiana di viaggio. percorsi critici dal Medioevo al Seicento (Bologna, 2024).
Tra le sue edizioni critiche: (con B. Basile) Le nozze dei Bentivoglio (1487). Cronisti e poeti (Napoli, 2014). Tra le sue curatele scientifiche: A. Albertazzi, Il Carducci in professione d’uomo. Ricordi e aneddoti (Lanciano, 2008), F.-A. Ozanam, Dante e la filosofia cattolica nel XIII secolo [nella “versione italiana” di P. Molinelli], rist. anast. (Bologna, 2010).